Da una fonte naturale ad una forma farmaceutica

Sede stage:Polo scientifico di S. Miniato
Descrizione attività proposte:L’attività comprende una lezione teorica in aula ed esercitazioni in laboratorio. L’obiettivo è l’isolamento di un principio attivo naturale (l’acido salicilico), la sua purificazione, la sintesi di un derivato semisintetico (l’acido acetilsalicilico) e l’allestimento di una forma farmaceutica (capsule).
Periodo:Dal 12-02-2024 al 16-02-2024 e giugno 2024
Durata ore:15-20 ore circa
Conoscenze richieste:Fondamenti di chimica generale inorganica e chimica organica
Dispositivi di protezione individuale richiesti:Occhiali/Guanti/Camice
Strumentazione informatica richiesta (per stage svolto in teledidattica)
Numero massimo di studenti:15
Tutor universitario che seguirà gli studenti durante lo stage:Prof. Agg.  Antonella Brizzi – Ricercatore confermato presso il Dipartimento di Biotecnologie, Chimica e Farmacia
Prof. Andrea Tafi – Professore associato presso il
Dipartimento di Biotecnologie, Chimica e Farmacia
Referente da contattare per l’organizzazione dello stage:Prof. Agg. Antonella Brizzi (e-mail: antonella.brizzi@unisi.it Studio: 0577 232409)
Attività in presenza o in teledidattica:In presenza